Problema sicurezza: i consigli per non farsi rubare le password
Dagli studi di un noto sito specializzato nel settore, è emerso che gli utenti, quando pensano a una password, sono ancora poco attenti alle minacce che provengono dal cyberspace e se ne accorgono solo quando restano vittime degli hacker.
Ecco alcuni suggerimenti per una maggior sicurezza...
![]() | webmaster |
messaggi (1)

Il furto nei giorni scorsi delle oltre 450 mila password, che ha coinvolto grosse web company come Yahoo!,gMail, Aol e Verizon e Phandroid ripropone nuovamente l'urgenza del problema sicurezza.
Dagli studi di un noto sito specializzato nel settore, è emerso che gli utenti, quando pensano a una password,
sono ancora poco attenti alle minacce che provengono dal cyberspace e se ne accorgono solo quando restano vittime degli hacker.
"123456" risulta la password più popolare, in alcuni casi i numeri vengono invertiti o vengono aggiunte delle lettere; 160 sono le password che riportano "111111" o "000000"; 178 utenti americani hanno usato come password la parola ‘Free', ‘America' 68 e ‘Baseball' 133 utenti; molto utilizzate sono anche le combinazioni da tastiera consecutive come ad esempio QWERTY o ASDFG.
I nostri suggerimenti per una maggior sicurezza sono:
- utilizzare password diverse per ogni account;
- evitare l'inserimento di password su dispositivi non propri o almeno assicurarsi di essere disconnessi
nel momento in cui ci si allontana dal dispositivo;
- evitare l'inserimento di password quando si utilizzano connessioni Wi-Fi non sicure;
- cambiare periodicamente password ed evitare di riutilizzarne una vecchia;
- scegliere una password che sia significante per noi stessi ma non per gli altri.
Dopo notizie come questa, chi è maggiormente esposto dovrebbe cambiare password!
Dagli studi di un noto sito specializzato nel settore, è emerso che gli utenti, quando pensano a una password,
sono ancora poco attenti alle minacce che provengono dal cyberspace e se ne accorgono solo quando restano vittime degli hacker.
"123456" risulta la password più popolare, in alcuni casi i numeri vengono invertiti o vengono aggiunte delle lettere; 160 sono le password che riportano "111111" o "000000"; 178 utenti americani hanno usato come password la parola ‘Free', ‘America' 68 e ‘Baseball' 133 utenti; molto utilizzate sono anche le combinazioni da tastiera consecutive come ad esempio QWERTY o ASDFG.
I nostri suggerimenti per una maggior sicurezza sono:
- utilizzare password diverse per ogni account;
- evitare l'inserimento di password su dispositivi non propri o almeno assicurarsi di essere disconnessi
nel momento in cui ci si allontana dal dispositivo;
- evitare l'inserimento di password quando si utilizzano connessioni Wi-Fi non sicure;
- cambiare periodicamente password ed evitare di riutilizzarne una vecchia;
- scegliere una password che sia significante per noi stessi ma non per gli altri.
Dopo notizie come questa, chi è maggiormente esposto dovrebbe cambiare password!